Collezione delle uniche Carte militari originali della battaglia in vendita


pagina 10

inoltre, all'inizio del novecento? Non gli austriaci che Solferino l'avevano

voluto dimenticare da un po'. Non i francesi, che non avevano sicuramente

più Napoleone III nel cuore. Solo gli italiani e per essi gli uffici dell'esercito

potevano avventurarsi lungo questa strada e quella qui commentato

potrebbe e dovrebbe essere una sequenza unica nel suo genere, parte di un

lavoro più complessivo relativo a tutta la campagna del '59 e collaterale alla

relazione ufficiale italiana che, appunto, copre tutte le fasi della stessa.

Essendo questo il nucleo di gran lunga più rilevante e glorioso per le armi

italiane dell'intera II guerra di indipendenza (gli italiani a Magenta neppure

ci furono), con ogni probabilità tale blocco fu separato dal resto per poi

finire sul mercato antiquario, dove esso è stato reperito alcuni decenni fa,

quando il Risorgimento italiano era di fatto uscito di scena.

Le qualità della ricerca compiuta, della rappresentazione cartografica, della

corrispondenza con i fatti militari realmente accaduti sul campo è molto

elevata e questo ne rafforza sicuramente il valore ed il significato storico e

probatorio. Data la tecnica di elaborazione delle mappe, esse

rappresentano in ogni caso un unicum che nessuna eventuale copiatura

potrebbe comunque riprodurre (né oggi, né allora) come tale.

Per concludere, quindi, si può osservare che: sia per il tipo di stampa, sia

per la carta utilizzata, sia per la documentazione dei luoghi, sia per la

percezione delle simbologie geografiche, sia per la qualità del disegno, sia

per la puntualità della disposizione degli eserciti in campo in rapporto ai

giorni ed alle ore della nostra grande battaglia, sia per l'attenzione prestata

a situazioni militari periferiche, sia per la competenza contenuta nel lavoro

tecnico effettuato, sia per la completezza del materiale topografico-militare

raccolto le mappe storiche paiono di sicuro e grande valore, di peculiare

originalità, di indubbia autenticità, di certa rilevanza storiografica.

Naturalmente, tutto questo deriva da quanto scritto nel breve

inquadramento della battaglia che abbiamo fatto nel paragrafo precedente

e sarà dimostrato nella descrizione analitica che effettueremo, mappa per

mappa, nel paragrafo che segue di questa nostra expertise (o perizia cbédir

si voglia) documentata e sottoscritta. /

10