Collezione delle uniche Carte militari originali della battaglia in vendita


pagina 6

Le nostre 23 carte che rappresentano, attraverso una analitica sequenza

temporale, questa battaglia, in realtà, contemplano e rimandano nella loro

cruda e secca ricostruzione militare ai significati valoriali e politici che

abbiamo appena richiamato ed alla loro valenza mondiale senza confini.

Bibliografia di base

Sulla battaglia di Solferino e San Martino si possono vedere i quattro volumi

curati da C.Cipolla con altri studiosi, editi da Angeli, Milano, nel 2009 e

dedicati alla battaglia colta nel suo insieme (C.Cipolla, a cura di, Il crinale dei

crinali), alla sua lettura del versante tedesco (C.Cipolla, P.Dusi, a cura di,

L'altro crinale) alla sua interpretazione dal lato francese (C.Cipolla,

A.Bignotti, a cura di, Il crinale della vittoria) ed, infine, alla sua analisi nella

prospettiva italiana (C.Cipolla, M.Bertaiola, a cura di, Sul crinale).

Si veda anche, per un inquadramento di storia generale, C.Cipolla, Dal

Mincio al Volturno. I due anni che fecero l'Italia, Angeli, Milano 2011.

Sulla nascita della CRI, rimando a H.Dunant, Un Souvenir de Solferino, /

edizione italiana con testo francese a fronte a cura di C.Cipolla e R<\7anni