
Collezione delle uniche Carte militari originali della battaglia in vendita
pagina 15
Napoleone III è vicino agli scontri. Francesco Giuseppe è a qualche
chilometro (Cavriana) e (non) vede la battaglia da dietro. In pianura i
francesi tengono bene e sono ben disposti e schierati. Gli austriaci sono
molto distesi sia in largo (puntano sulle colline) che in lungo (arrivano a
rate).
56. La battaglia di Solferino: ore 15
Il dado è tratto. Il "crinale dei crinali" è valicato. Gli austriaci si difendono
ancora sulle creste lungo la pianura e prima di Cavriana, ma ormai , lungo
quell'asse, buona parte dell'esercito asburgico è in rotta. Mac Mahon, visto
che a sud Niel tiene bene, attacca S. Cassiano. Gli austriaci tentano la
diversione verso nord-est oltre la "grande strada" con varie brigate, con la
cavalleria, con batterie a piedi ed a cavallo, ma non approderanno a nulla.
57. La battaglia di Solferino: ore 16
Si combatte a monte Fontana, ma Francesco Giuseppe che sta andando a
Volta Mantovana ha già ordinato la ritirata generale dei suoi. Anche a
Guidizzolo, siamo alla fine dei combattimenti che ristagnano, con gli
austriaci chiusi nel paese o schierati lungo la strada principale. Le cavallerie
si scrutano nel mezzo della piana. Arriverà, poco dopo, un tremendo
temporale che fermerà tutte le ostilità. I francesi non inseguiranno. Gli
austriaci vedranno la loro "rotta"limitata all'asse centrale (quello, però, più
importante).
58. La dislocazione alla sera del 29 giugno
A nord, Garibaldi tiene a bada gli austriaci sul lago d'Idro. Vittorio
Emanuele II da Rivoltella assedia o fronteggia la fortezza di Peschiera. I
francesi sono sul Mincio fin dalle parti di Goito. Sta arrivando da sud il V
corpo d'armata francese (a Bozzolo), nonché la divisione toscana (a Parma).
I Cacciatori degli Appennini sono stati dirottati a Milano. Gli austriaci sono
quasi tutti dislocati dietro l'Adige, con una forte concentrazione di truppe
nella fortezza di Verona (dove c'è Francesco Giuseppe) e con una sola
divisione posta nella fortezza di Mantova. /
15